La vostra routine clinica è facile e veloce con il sistema di cariotipizzazione Ikaros
L'architettura flessibile di Neon e Ikaros consente di adattare rapidamente ciascuna stazione di lavoro al vostro flusso di lavoro. Neon Ikaros è una soluzione che viene fornita già pronta per essere collegata in una rete aziendale e lavorare sia come soluzione autonoma che come soluzione integrata in una rete di più stazioni di lavoro; il suo database, interfacciabile con qualsiasi sistema esterno di gestione dei dati, e la dotazione di algoritmi intelligenti lo rendono versatile ed adatto a soddisfare le esigenze delle routine più complesse.
L'intuitiva interfaccia grafica è stata sviluppata per consentire agli utilizzatori di minimizzare al massimo il numero di passaggi necessari alla costruzione dei cariogrammi, anche partendo dalle metafasi più complesse. I risultati posono essere ottenuti velocemente ed in maniera semplice e sicura.
Ikaros è in grado di lavorare su campioni preparati con tutte le possibili tecniche di bandeggio e supporta le differenti risoluzioni che siete in grado di riprodurre in laboratorio; ideogrammi risoluzione-specifici e cariogrammi predefiniti per cromosomi umani, animali e vegetali rendono Ikaros la soluzione ideale per essere impiegata nei diversi campi applicativi della diagnostica e della ricerca biomedica. Infiniti livelli di personalizzazione e di operatività, infine, garantiscono a ciascun operatore di poter adattare Ikaros alle proprie esigenze applicative. E se avete commesso un errore durante i molti passaggi necessari per costruire i vostri cariogrammi? Nessun problema. Ikaros vi consente di individuare con semplicità il passaggio errato e di eliminarlo, senza intaccare tutto il resto del vostro lavoro. E se avete bisogno di traccibilità delle operazioni svolte, ecco ancora che Neon Ikaros sa soddisfare anche questa vostra esigenza, poichè salva tutti i vostri passaggi, consentendo a voi o ai vostri supervisori di controllare la correttezza di ciascun passaggio effettuato per giungere al risultato di ricostruzione.
Separare i cromosomi sulle vostre metafasi, anche le più piccole e compatte, non è mai stato così facile! In fase di separazione, i cromosomi o i gruppi di cromosomi sono circondati da una linea colorata che li identifica e che cambia colore non appena i cromosomi sono stati separati, consentendovi, così, di distinguere cromosomi attaccati e/o sovrapposti da quelli adiacenti. I cluster possono essere separati rapidamente con la funzione a pennello, che vi consente di colorare i vostri cromosomi interessati e dividerli con un semplice click alla fine, per poi posizionarli dove volete voi: in maniera automatica in un punto dverso della metafase per meglio visualizzare l'avvenuta separazione o lasciarli nella posizone originale. A voi la scelta.